capsula molle Isotretinoina
Il consumo di isotretinoina deve avvenire sotto stretto controllo medico, poiché è stato associato a un’ampia varietà di pericolosi effetti avversi. I contenuti presentati non sostituiscono il foglietto illustrativo originale del medicinale, in particolare per quanto riguarda il dosaggio e gli effetti dei singoli prodotti. Non possiamo assumere responsabilità per l’accuratezza dei dati, poiché questi sono stati in parte convertiti automaticamente.
I pazienti che sviluppano ipertensione endocranica benigna devono immediatamente interrompere la isotretinoina. Durante la terapia con isotretinoina si è verificato un numero di casi di riduzione della visione notturna, in rare occasioni protrattasi dopo la terapia (vedere paragrafi 4.4 e 4.8). I pazienti non devono donare il sangue durante la terapia e per 1 mese dopo la sospensione del trattamento con isotretinoina a causa del potenziale rischio per il feto di una donna in gravidanza che riceve tale sangue. Nella maggior parte dei pazienti la completa rimozione dell’acne si ottiene con un singolo ciclo di trattamento. In caso di una recidiva certa può essere considerato un ulteriore ciclo di terapia con isotretinoina alla stessa dose giornaliera e con la stessa dose cumulativa di trattamento. Isotretinoina deve essere prescritta solamente da o sotto supervisione di medici, che abbiano esperienza nell’uso di retinoidi sistemici per il trattamento dell’acne grave e che comprendano pienamente il rischio del trattamento con isotretinoina e la necessità del monitoraggio.
Gli enzimi epatici devono essere controllati prima del trattamento, 1 mese dopo l’inizio del trattamento e successivamente ogni 3 mesi a meno che non sia indicato clinicamente un monitoraggio più frequente. In molti casi queste alterazioni sono rimaste nell’ambito dei valori normali e i valori sono tornati ai livelli iniziali nel corso del trattamento. La prescrizione di isotretinoina alle donne in età fertile deve essere limitata a 30 giorni di trattamento e la prosecuzione del trattamento richiede una nuova prescrizione. La dispensazione di isotretinoina deve avvenire entro un massimo di 7 giorni dalla prescrizione.
Frequente anche la presenza di secchezza oculare particolarmente fastidiosa in chi usa le lenti a contatto. In questi casi il consiglio è quello di usare le lacrime artificali per contrastare la sensazione di secchezza degli occhi. A livello cutaneo, invece, può manifestarsi la secchezza condesquamazione e prurito facilmente gestibili con emollienti e lenitivi. Già dopo 2-3 settimane dall’inizio della terapia compare la Cheilite in quasi il 100% dei soggetti, un segno che il dermatologo può interpretare come marker di sufficiente assorbimento del farmaco e quindi di efficacia. La combinazione di queste azioni fa sì che l’isotretinoina agisca indirettamente anche sul P.
Si presume che l’isotretinoina abbia qualche effetto sul ciclo cellulare, sulla differenziazione cellulare e sulla sopravvivenza delle cellule. Questo rende i pori meno ostruiti e i batteri che causano l’acne meno capaci di moltiplicarsi sulla pelle. Mostra poco o nessun effetto sui recettori per la sua sostanza madre, la vitamina A. Il programma di prevenzione della gravidanza esclude categoricamente la contraccezione post-coitale (pillola del giorno dopo) e i metodi definiti naturali perché meno affidabili. Anche le misure anticoncezionali devono essere iniziate un mese prima e sospese almeno un mese dopo il termine del trattamento.
Depressione
Per questo motivo durante la terapia con isotretinoina si devono associare valide misure contraccettive. I preparati contraccettivi composti unicamente da progestinici (pillola progestinica o minipillola) possono non avere efficacia contraccettiva comparabile alle formulazioni contenenti estrogeno/progestinico (pillola combinata). In queste condizioni vi è infatti un alto rischio di gravissime e serie malformazioni fetali.La Food and Drug Administration ha inserito l’isotretinoina in classe X per l’impiego in gravidanza.
Effetti Collaterali Molto rari
Secondo la pratica medica, si raccomanda di eseguire nei primi tre giorni del ciclo mestruale, sotto supervisione del medico, il test di gravidanza con una sensibilità minima di 25 mIU/ml, come segue. Isotretinoina è controindicata nelle donne che sono potenzialmente fertili a meno che non siano soddisfatte tutte le condizioni previste dal Programma di Prevenzione della Gravidanza (vedere paragrafo 4.4 «Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego»). Nei pazienti che presentano grave intolleranza alla dose consigliata, è possibile continuare il trattamento a dose più bassa con la conseguenza di una maggiore durata del trattamento e un più elevato rischio di ricaduta. Per ottenere la massima efficacia possibile in questi pazienti la dose deve essere normalmente proseguita alla massima dose tollerata. Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di assumere qualsiasi medicinale in corso di gravidanza o allattamento al seno.
- Inoltre può causare improvvisi cali della visione in condizioni di scarsa visibilità (visione notturna), intolleranza all’uso delle lenti a contatto, labbra secche e screpolate, può aumentare la sensibilità della pelle al sole, indebolire le ossa e influenzare la glicemia.
- Gli uomini devono ricordare di non condividere mai il medicinale con altre persone, particolarmente con le donne.
- L’azione farmacologica di isotretinoina deve essere ancora completamente chiarita.
- L’applicazione di isotretinoina sull’orecchio per 15 giorni ha portato ad una riduzione del 50% delle dimensioni delle ghiandole sebacee, e l’applicazione sull’organo laterale ha prodotto una riduzione del 40%.
- Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).
I pazienti devono essere istruiti affinché non diano questo medicinale ad altre persone e restituiscano le capsule inutilizzate al proprio farmacista alla fine del trattamento. Un mese dopo il termine del trattamento, le donne devono sottoporsi ad un test di gravidanza finale. Se la gravidanza, avviene dopo la sospensione del trattamento rimane un rischio di malformazioni severe a carico del feto. Comprenda la necessità e accetti di sottoporsi a regolari test di gravidanza prima di iniziare il trattamento, idealmente su base mensile durante il trattamento e 1 mese dopo la fine del trattamento.
Nota Informativa Importante su Isoriac (isotretinoina) – Nota Informativa Importante su Isoriac (isotretinoina)
Questo retinoide può causare un progressivo aumento dei livelli di grasso nel sangue. In questo modo aumenta il rischio di disturbi cardiovascolari, come infarto del miocardio o ictus. Secondo gli studi l’isotretinoina può produrre aumenti fino al 19% dei trigliceridi e del 23% nel colesterolo totale. L’assunzione di questo farmaco è correlata ad alterazioni del metabolismo dei grassi e dei carboidrati. Nei casi https://www.sedamhuancayo.com.pe/testosterone-enanthate-250-mg-elbrus-14/ più gravi, l’isotretinoina può causare un aumento dei livelli di zucchero nel sangue.
I dati disponibili suggeriscono che il livello di esposizione materna dal liquido seminale di alcuni pazienti che hanno ricevuto NOIDAK , non sia tale da essere associato agli effetti teratogeni di NOIDAK . Dimostri di aver compreso i rischi e le necessarie precauzioni associati all’uso di isotretinoina. In tutte le pazienti donne deve essere valutato il potenziale per una gravidanza.